Category Eventi News

Sarà presentato ufficialmente giovedì 3 luglio alle ore 18:30 presso il Centro Congressi dell’Interporto di Nola, l’Associazione “NO NAME PER IL SOCIALE” ETS, il nuovo progetto nato dalla spinta di alcuni imprenditori del Nola Business Park CIS – Interporto Campano e aperto a tutto il mondo delle imprese che ne fanno parte.

L’Associazione “NO NAME PER IL SOCIALE” ETS è un Ente del Terzo Settore, espressione delle imprese del Nola Business Park, che intende mettere al servizio della comunità competenze e risorse per contribuire allo sviluppo sociale del territorio campano.

Il progetto nasce dall’idea di replicare il modello di rete d’impresa che ha generato e fatto crescere il business park e applicarlo anche nel campo della solidarietà e dell’utilità sociale e civica attraverso un approccio strategico e concreto.

L’Associazione NO NAME PER IL SOCIALE ETS, infatti, si propone di identificare e sostenere progetti sociali già attivi sul territorio campano dedicati ai giovani in contesti difficili, selezionandoli in base a:

  • impatto sociale e capacità di risposta ai bisogni;
  • potenziale di crescita e scalabilità;
  • rischio “morte precoce” per assenza di uno stabile sostegno finanziario di medio-lungo periodo.

ll nostro obiettivo – dichiarano i fondatori – è dimostrare che – anche nel sociale – si può utilizzare un approccio di business, strategico e concreto, facendo leva su quello che – come imprenditori, manager e professionisti – facciamo ogni giorno, cioè, selezionare, costruire, gestire e far crescere organizzazioni complesse con obiettivi chiari e misurabili.

In tal modo ogni euro investito potrà creare risultati sociali tangibili: formazione, occupazione, autonomia per i giovani delle periferie, favorendone l’inclusione sociale e diffondendo un più equo modello di benessere.”

Giovedì 3 luglio alle ore 18:30 presso il Centro Congressi dell’Interporto di Nola ci sarà la serata di presentazione di NO NAME PER IL SOCIALE ETS, che sarà occasione anche per ascoltare il concerto eseguito da alcuni giovani artisti sostenuti dall’Associazione, testimonianza concreta del potenziale che questo progetto intende valorizzare.

Scarica la brochure di No Name e leggi come sostenerla.