Interporto Servizi Cargo S.p.A. – ISC, nata nel 2009, è l’impresa ferroviaria controllata da Interporto Campano specializzata nel trasporto ferroviario merci a lunga percorrenza su tutto il territorio nazionale. Dotata di certificato di sicurezza, garantisce servizi su oltre 6.000 km della rete ferroviaria italiana e offre ai suoi clienti il trasporto di qualsiasi tipologia di merce, inclusi rifiuti e merce in regime ADR.
Attraverso l’altra controllata di Interporto Campano, ISC-Intermodal S.r.l. operatore intermodale , ISC è in grado di offrire un servizio di trasporto ferroviario terminal to terminal, sia in Italia che all’estero, per quei trasportatori e operatori logistici che hanno scelto di utilizzare la modalità intermodale di trasporto.
ISC è promotrice e titolare del progetto TAC (Treni Alta Capacità), il più importante e innovativo progetto ferroviario merci in Italia. ISC, infatti, ha siglato con RFI un accordo quadro decennale che assegna ad ISC l’85% della capacità disponibile in orario notturno dell’infrastruttura AV tra Bologna e Firenze per far transitare anche in Italia treni con a bordo il mezzo di trasporto più utilizzato in Europa, ovvero il rimorchio gran volume P400. In una prima fase – terzo quadrimestre del 2019 - ISC collegherà 3 terminal del Nord Italia (Verona, Novara e Melzo) con il terminal di Pomezia , mentre a partire da fine 2021 si prevede di raddoppiare il network collegando anche Nola ai tre terminal del nord Italia.
Infrastrutture
ISC ha un parco di 7 locomotori di ultima generazione Siemens e Bomardier e ne ha già ordinati ulteriori 10, Bombardier, che verranno consegnati a partire da luglio 2019, con una prestazione in trazione fino a 1.300 tonnellate sulla direttrice tirrenica e 1.600 tonnellate sulla direttrice adriatica , 150 carri pianale in grado di trasportare tutte le tipologie di UTI, in particolare casse mobili fino al profilo C57 e semirimorchi (solo sulla direttrice Adriatica), 9 uffici lungo tutto il territorio nazionale. Inoltre, ISC offre servizi di online booking e tracking and tracing. Questa organizzazione permette ad ISC di raggiungere un elevato livello di efficienza, rappresentato dal 92% di puntualità dei propri treni.
Destinazioni europee
ISC, tramite la società consociata ISC-Intermodal,offre collegamenti giornalieri dal sud Italia con più di 60 destinazioni europee con transit time garantiti e molto competitivi rispetto alle altre modalità di trasporto. Infatti, ISC-Intermodal ha accordi di lungo periodo con i principali operatori europei, Lineas Intermodal, Hupac, Kombiverkehr e Mercitalia Intermodal.
PUNTUALITA'ISC vanta una puntalità superiore al 92% grazie ad un'organizzazione snela e al controllo della circolazione treni, svolto da una sala operativa attiva h24 7/7.
SICUREZZAISC ha il certificato di sicurezza rinnovato dell'Agenzia per la Sicurezza Ferroviaria per 4 anni ed opera ogni giorno per ridurre a zero il rischio di potenziali incidenti.
RISPETTO PER L'AMBIENTELe locomotrici elettriche garantiscono la tutela dell'ecosistema. In particolare, grazie al trasporto intermodale, c'è un risparmio di crica il 75% delle tonnellate di CO2 prodotte rispetto alla modalità di trasporto
Punti di forza
Trasporto di tutte le tipologie di UTI (container, casse mobili, trailers, silo/tank container, ecc), ivi comprese quelle ad alto volume di carico (HC)
Trasporto di merci pericolose in regime ADR
Trasporto rifiuti
Officine manutenzione interne al sito di Nola
Personale operativo nei Terminal
Tracking and tracing
Booking online
8 destinazioni italiane
Piu di 60 destinazioni europee
Customer service operativo 16 ore al giorno
Key Numbers
10 relazioni Nazionali
60 relazioni Internazionali
2.000 treni/anno
40.000 UTI/anno
1.200.000 km/anno
Piano rotte
ISC e ISC-Intermodal collegano ogni giorno l’Europa e il Nord Italia con il Sud del Paese offrendo alla propria clientela un network di treni regolari da/per Torino Orbassano, Milano Segrate, Verona QE, Bologna Interporto, Pomezia SGT, Giovinazzo e Nola Interporto, con chiusura carico su tutte le tratte nel tardo pomeriggio e messa a disposizione la mattina del giorno seguente.
Informativa Privacy
Informativa ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati c.d. “GDPR”)
Titolarità e tipi di dati
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, la Società Interporto Campano Spa con sede legale in Napoli via Paolo Emilio Imbriani n.30. 80132, in qualità di titolare del trattamento (di seguito denominata “il Titolare”), La informa che, tramite questo modulo, procederà alla raccolta dei dati personali da Lei direttamente rilasciati.
Finalità d'uso
I suoi dati personali come sopra descritti e da lei forniti, sono raccolti e utilizzati al solo fine di dare seguito alle richieste di informazioni da lei inoltrateci tramite il presente modulo di contatto.
Base giuridica del trattamento
Per le suddette finalità la fornitura dei suoi dati personali è facoltativa ma necessaria in quanto la mancata fornitura non ci consente di dare seguito alle sue richieste e per l'utilizzo di tali dati non è richiesto il suo consenso.
Modalità d'uso e conservazione
I suoi dati sono utilizzati con mezzi elettronici e conservati su supporti elettronici od anche a mezzo di strumenti cartacei.
Ambito di circolazione dei dati
I dati possono essere utilizzati dal personale di Interporto Campano Spa cui è stato assegnato uno specifico ruolo data protection e a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative, nonché da aziende terze che svolgono attività strumentali per conto di Interporto Campano Spa, queste ultime agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento e sotto la direzione ed il controllo di Interporto Campano Spa.
Trasferimento di dati all'estero e diffusione
I predetti dati personali non saranno trasferiti all’estero.
Non diffusione
I suoi dati personali non sono oggetto di diffusione a destinatari indeterminati.
Data Protection Officer
L’Azienda si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come Data Protection Officer “DPO”).
Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: privacy@interportocampano.it.
Tempi di conservazione e Diritti
In relazione al trattamento dei suoi dati personali, il Titolare La informa che il periodo di conservazione dei predetti dati non eccede la durata necessaria a perseguire le finalità per le quali i dati sono raccolti e successivamente trattati.
In costanza di trattamento, Ella può esercitare, in qualunque momento, i seguenti diritti:
ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e, in caso positivo, conoscerne il contenuto e l'origine,
verificarne l'esattezza chiedere la rettifica dei dati inesatti, l'integrazione dei dati incompleti o l'aggiornamento dei dati vetusti, oppure
ottenerne la limitazione del trattamento, ove ricorra una delle ipotesi previste dall’articolo 18 GDPR;
chiedere la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge, ovvero in presenza di una delle altre condizioni previste dall’articolo 17, comma 1, lett. a), b), c), e) ed f) GDPR
opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, ovvero di opporsi al trattamento negli altri casi previsti dall’articolo 21, commi 2 e 3 e 22 GDPR;
di ottenere il rilascio dei dati personali oggetto di trattamento in un formato compatibile con le applicazioni informatiche standard, per permetterne il trasferimento su altre piattaforme di Sua scelta, senza frapporre impedimenti alla trasmissione diretta dei dati trattati ad altro Titolare del trattamento, ove tale trasmissione diretta sia tecnicamente fattibile [c.d. diritto alla portabilità dei dati];
Le richieste relative all’esercizio dei predetti diritti, vanno rivolte al Titolare Interporto Campano Spa - sede legale in Napoli via Paolo Emilio Imbriani n.30. 80132 - e-mail: privacy@interportocampano.it
Nel caso di mancato o parziale riscontro del Titolare alle predette richieste, Ella avrà diritto a proporre reclamo o ricorso al Garante per la protezione dei dati personali nei termini e secondo le modalità previste ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Informativa candidati in materia di protezione dei dati personali
Informativa candidati in materia di protezione dei dati personali
In attuazione del regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) le forniamo le seguenti informazioni in merito al trattamento dei Suoi dati personali e alle finalità dello stesso.
La raccolta dei dati avviene attraverso la registrazione tramite compilazione del form presente sul sito http://www.interportocampano.it e, in ottemperanza al GDPR, il trattamento è improntato a principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza.
1. Finalità
I Suoi dati personali sono utilizzati per le procedure di selezione, in particolare, per procedere alla verifica dei presupposti per la selezione, l'assunzione e/o per una eventuale collaborazione lavorativa, come da Sua richiesta, con Interporto Campano S.p.a. ovvero con le Aziende che operano all’interno del distretto interportuale gestito da Interporto Campano S.p.a..
2. Dati personali oggetto di trattamento
In particolare, i dati personali in questione riguardano:
Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale, dati relativi al lavoro, dati previdenziali, il curriculum di studi e lavorativo.
3. Dati considerati "particolari"
Su base eventuale ed eccezionale, il Titolare può venire a conoscenza dell'eventuale appartenenza dell'Interessato alle categorie protette ovvero di altri dati personali rientranti, secondo la terminologia della Legge, nella categoria dei dati "particolari", come quelli idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale; nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.
Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà del candidato che, senza sollecitazione alcuna da parte del Titolare, presenti il proprio curriculum vitae e compili il form. Il mancato conferimento comporta l'impossibilità di procedere alla verifica dei presupposti per le procedure di selezione, l'assunzione e/o per l'avvio di una eventuale collaborazione lavorativa con il Titolare.
4. Modalità d'uso dei dati
I dati personali possono essere trattati, oltre che con mezzi elettronici, anche con strumenti non automatizzati, e il trattamento è effettuato unicamente con operazioni, nonché con logiche e mediante forme di organizzazione dei dati strettamente indispensabili in rapporto ai sopra indicati obblighi, compiti o finalità.
I dati sono raccolti, di regola, presso l’interessato.
5. Ambito di circolazione dei dati
I dati possono essere utilizzati da personale del Titolare cui è stato assegnato uno specifico ruolo e a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi. I suoi dati personali saranno resi accessibili solo a coloro i quali, all'interno dell'organizzazione aziendale, ne abbiano necessità a causa della propria mansione o posizione gerarchica.
6. Comunicazione dei dati
Potranno utilizzare i dati, per le finalità precedentemente indicate, anche le aziende terze facenti parti del distretto interportuale. In tal caso, tali Aziende operano, in forza di appositi accordi di protezione dei dati con Interporto Campano S.p.a., in qualità di autonomi titolari del trattamento, con esonero di Interporto Campano S.p.a. da ogni sorta di responsabilità inerente il trattamento dei suoi dati operato dalle suddette Aziende. Inoltre, potrà utilizzare i dati, per le finalità precedentemente indicate, anche lo Sportello Spazio Lavoro della Regione Campania dislocato presso il Centro distributivo “CIS”. Tale ente agirà in qualità di distinto “Titolare del trattamento”.
L'elenco aggiornato delle Aziende terze è disponibile inoltrando richiesta a privacy@interportocampano.it
7. Trasferimento dei dati all'estero
I suoi dati non saranno trasmessi all'estero.
8. Tempi di conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario agli adempimenti previsti per la selezione del candidato e comunque non oltre 1 anno dalla loro raccolta salvo l'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro e/o di collaborazione.
9. Non necessità del consenso
Il Suo consenso al trattamento non è necessario in quanto il trattamento riguarda dati contenuti nei curricula spontaneamente trasmessi dagli interessati ai fini dell'eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione. Altrettanto per gli eventuali dati particolari trasmessi con le stesse modalità dall'interessato, per i quali il consenso è escluso dall’attuale normativa nazionale e dell’Unione europea.
10. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Interporto Campano S.p.a. con sede legale in Napoli, via Paolo Emilio Imbriani 30 - 80132.
11. Data Protection Officer
L’Azienda si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come Data Protection Officer “DPO”) contattabile al seguente indirizzo e-mail privacy@interportocampano.it
12. Esercizio dei diritti
In ogni momento Ella potrà avere accesso ai Suoi dati personali, ottenerne la rettifica o la cancellazione, o la limitazione del trattamento nei casi previsti dalla legge, oppure potrà opporsi al loro utilizzo in presenza di un legittimo interesse del Titolare oppure potrà esercitare il diritto alla portabilità dei dati, nei casi consentiti, nonché potrà ottenere l'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento.
Le ricordiamo altresì che Ella ha anche il diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i suoi diritti non siano stati rispettati o che non abbia ricevuto riscontro alle sue richieste secondo legge.